salta la barra Società Risorse Spa  Comune di Prato  Nuova IMU  Aliquote

Nuova IMU: Aliquote




Aliquote anno 2025

Il comune di Prato ha approvato con delibera del Consiglio Comunale n° 85 del 23/12/2024 le aliquote IMU per l’anno 2025. Le aliquote sono efficaci dal 01 gennaio 2025:
1. Aliquota 0,60% per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale e relative pertinenze, appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 ,A/9;
2. Aliquota 0.10% per i fabbricati rurali ad uso strumentale.
3. Aliquota 1,06% per tutti gli altri immobili ad esclusione degli immobili riportati nel punto 4. (per gli immobili in categoria D il versamento deve essere effettuato con la ripartizione 0.76 allo stato e 0.3 al comune)
4. Aliquota agevolata 1.02% per gli immobili censiti nelle categorie D7, C1 e C3 utilizzati direttamente dal soggetto passivo IMU per lo svolgimento dell'attività produttiva e/o commerciale. (Per gli immobili in categoria D il versamento deve essere effettuato con la ripartizione 0.76 allo stato e 0.26 al comune).
5. Aliquota agevolata 0.76% per gli immobili conferiti nei trust ovvero gravati da vincoli di destinazione di cui all'articolo 2645-ter del codice civile ovvero destinati a fondi speciali di cui al c. 3 dell’art. 1 L. 22/06/2016 n. 112, istituiti in favore delle persone con disabilità grave come definita dall'art. 3, c. 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104
Si precisa che per poter usufruire delle aliquote agevolate è necessario presentare una comunicazione su apposito modello redatto dal Comune, entro il 30 giugno dell’anno successivo all’applicazione dell’aliquota agevolata, a pena decadenza del beneficio (art.22, c4 del Regolamento IMU).
6. Aliquota 0.76%per immobili rientranti nella categoria D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli a condizione che i relativi proprietari siano i gestori delle attività ivi esercitate.

Detrazione abitazione principale

Dall'imposta dovuta per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 nonché per le relative pertinenze si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; Nel caso in cui l'immobile sia adibito ad abitazione principale per più soggetti, la detrazione deve essere suddivisa per ciascuno di essi in parti uguali, indipendentemente dalla percentuale di possesso.
La suddetta detrazione si applica agli alloggi regolarmente assegnati dagli istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in attuazione dell'articolo 93 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616.

Abitazione principale

Per abitazione principale si intende l'immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente.

Pertinenze abitazione principale

Per pertinenze dell'abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo.

Allegati e documenti

 Regolamento Imposta Municipale Propria (IMU) in formato .pdf 305 kb
 Imposta Municipale Propria (IMU) - Determinazione delle aliquote e delle detrazioni per l'anno 2025. in formato .pdf 228 kb
 Imposta Municipale Propria (IMU) - Prospetto delle aliquote e delle detrazioni per l'anno 2025. in formato .pdf 14 kb

Calcolo IMU online per il Comune di Prato (link esterno alla rete civica)




Data ultima revisione dei contenuti della pagina: 14.05.2025