Nuova IMU: Aliquote
- Aliquote anno 2025
- Detrazione abitazione principale
- Abitazione principale
- Pertinenze abitazione principale
- Allegati e documenti
Aliquote anno 2025
Il comune di Montemurlo ha approvato con delibera del Consiglio Comunale n° 4 del 28/02/2025 le aliquote IMU per l’anno 2025. Le aliquote sono efficaci dal 01 gennaio 2025:
1. Aliquota 0,60% per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale e relative pertinenze, appartenenti alle categorie catastali A/1,A/8,A/9;
2. Aliquota 0,10% per i fabbricati rurali ad uso strumentale;
3. Aliquota 1,06% per le aree edificabili;
4. Aliquota 1,06% per tutti gli altri immobili (per gli immobili in categoria D il versamento deve essere effettuato con la ripartizione 0.76 allo stato e 0.3 al comune).
Detrazione abitazione principale
Dall'imposta dovuta per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 nonché per le relative pertinenze si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; Nel caso in cui l'immobile sia adibito ad abitazione principale per più soggetti, la detrazione deve essere suddivisa per ciascuno di essi in parti uguali, indipendentemente dalla percentuale di possesso.
La suddetta detrazione si applica agli alloggi regolarmente assegnati dagli istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in attuazione dell'articolo 93 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616.
Abitazione principale
Per abitazione principale si intende l'immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente.
Pertinenze abitazione principale
Per pertinenze dell'abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo.